Azienda agrobiotecnologica che si dedica alla ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione a livello globale di prodotti efficaci per la protezione e il nutrimento di coltivazioni agricole rispettose dell'ambiente.
L'azienda produce e commercializza prodotti per proteggere e migliorare la salute e la produttività delle coltivazioni agricole con il minimo impatto ambientale, preservando la buona salute e l'equilibrio dei substrati e l'ambiente di coltivazione.
Futureco Bioscience è presente in 30 paesi e vanta soci, collaboratori e partner in tutto il mondo.
Premi e riconoscimenti per il percorso, la qualità e l'eccellenza di Futureco Bioscience:
Continuare ad essere un'azienda di riferimento e leader nella RSI nel settore agrobiotecnologico dedicato allo sviluppo di soluzioni pulite, come sono i biopesticidi e i biostimolanti per le coltivazioni, per le sfide della nuova agricoltura, la ricerca di sinergie con centri di ricerca pubblici e privati e le alleanze commerciali e di sviluppo con partner globali che consentano una costante crescita in termini di progetti e di opportunità di attività per nuovi mercati.
Il nostro modo di raggiungere questo obiettivo consiste nel generare opportunità d attività da un punto di vista della responsabilità ambientale e sociale che apporti valore all'azienda.
Offrire agrobiotecnologia applicata allo sviluppo di soluzioni amichevoli per l'ambiente è un impegno con la società e il mondo nel quale conviviamo, e riguarda non soltanto le caratteristiche dei nostri prodotti, ma prevede anche tutti i processi e le procedure aziendali, dalla progettazione alla distribuzione del prodotto.
Siamo un'azienda con una visione seria e chiara di ciò che è la responsabilità sociale aziendale, la responsabilità ambientale e la qualità
Fondata nel 1993, in mezzo a un contesto che cominciava ad essere una necessità nel settore agricolo di avere nuovi mezzi di efficiente allo stesso di produzione rispettosi dell'ambiente.
È stato creato il dipartimento RSI con l'obiettivo di entrare nel settore del Biocontrollo, con prodotti pesticidi basati su microrganismi Agenti di Controllo Biologico (ACBs) ed estratti organici.
Nel 2003 entra a far parte in qualità di membro della IOBC (International Organization for Biological Control) e dal 2004 FUTURECO BIOSCIENCE è membro attivo della IBMA (International Biocontrol Manufacturers Association).
Nel 2005 si riconosce il lavoro di internazionalizzazione e investimento nella RSI di FUTURECO BIOSCIENCE con il Premio alla Ricerca rilasciato dalla Fundación Universidad-Empresa (REDFUE) e il Premio all'Internazionalizzazione dell'Economia Catalana, concesso dalla Generalitat de Catalunya.
A partire dal 2006, Futureco Bioscience implementa la distribuzione mediante le proprie filiali BIOGROW (BG) quali BG MAROC, o Joint Ventures e aziende collegate quali BG CORPORATION, costituita da varie BG, come ad esempio BG Brasile, BG Perù o BG Australia.
Dopo un processo di valutazione durato 8 anni, finalmente il ceppo FE9901 di Isaria fumosoroseus, ingrediente attivo del bioinsetticida NOFLY WP sviluppato da FUTURECO BIOSCIENCE, è stato autorizzato dall'Unione Europea in qualità di sostanza attiva insetticida (DO L113 del 25.4.2013 p.5), evento storico nell'ambito dell'agrobiotecnologia spagnola, dal momento che si tratta del primo prodotto fitosanitario sviluppato in Spagna sulla base di un agente microbico patogeno di insetti nocivi registrato dall'UE.
Futureco Bioscience ottiene il premio nazionale spagnolo per il suo Prodotto Innovativo NOFLY, nell’ambito dei Premi alle imprese europee per l’ambiente concessi dalla Fondazione Biodiversità.
Futureco Bioscience firma il Patto Mondiale delle Nazioni Unite, da cui si sviluppa la propria Responsabilità Sociale Aziendale sia nella Rete Spagnola che in quella Internazionale di Global Compact.
Futureco Bioscience apre 8 uffici tecnici in America, riceve il Premio ADEPG per l’Internazionalizzazione e quello per l’Innovazione della European Business Association.
Futureco Bioscience ottiene il premio nazionale spagnolo per il suo Prodotto Innovativo NOFLY, nell’ambito dei Premi alle imprese europee per l’ambiente concessi dalla Fondazione Biodiversità.
Futureco Bioscience festeggia durante tutto l’anno il 25º anniversario della fondazione con premi e atti commemorativi insieme a clienti e partner e aggiorna i certificati di Gestione della Qualità ISO 9001:2015 e di Gestione Ambientale ISO 14001:2015.
Futureco Bioscience e l'Università di Cordoba (UCO) avviano un progetto per lo sviluppo di un bioinsetticida contro la mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) nell'ambito del progetto INNOLIVAR, secondo l'accordo tra il Ministero dell'Economia, Industria e Competitività e l'UCO, cofinanziato con fondi FEDER.
Futureco Bioscience certifica la propria eccellenza e il proprio impegno sociale e ambientale mediante:
Una politica di qualità e ambiente associata al suo sistema di gestione integrato e certificata secondo le norme ISO 9001: 2015 e ISO 14001: 2015.
ISO 9001: 2015 ISO 14001: 2015
Una Responsabilità Sociale Aziendale certificata per il Patto Mondiale delle Nazioni Unite, annualmente revisionata e presentata attraverso il Rapporto di Progresso in cui vengono concretizzate le politiche, gli strumenti e le azioni della società in materia di diritti umani e dei lavoratori, di ambiente e di pratiche anticorruzione.
Una politica di protezione e prevenzione dei rischi di salute dei lavoratori associata al Sistema di Sicurezza e Salute OSHAS 18001.
Adesione al programma di registrazione dell'impronta di carbonio e risarcimento di CO2 del ministero per la transizione ecologica alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Oggi una delle principali attività di Futureco Bioscience riguarda senza dubbio l'investimento nella RSI. Gli obiettivi strategici di Ricerca e Sviluppo a breve termine sono: incrementare il numero e la qualità delle campionature del campo, dell'isolamento dei microrganismi e dell'individuazione di potenziali Agenti di Controllo Biologico (ACBs), implementare lo sviluppo tecnico e il costante miglioramento delle formulazioni, come altresì la redazione e il follow-up dei dossier per il registro dei Biopesticidi a livello mondiale.
Tutti questi sforzi sono volti ad aumentare la commercializzazione di biopesticidi e biostimolanti, per ottenere nei prossimi anni un'importante quota di mercato nella nicchia della bioprotezione.
Attualmente, Futureco Bioscience è presente in 30 paesi e possiede soci, collaboratori e partner in tutto il mondo.
La sede centrale di Futureco Bioscience, in Spagna, dispone di 4.000 metri quadrati distribuiti tra produzione, R+S+I, amministrazione e logistica. Inoltre, Futureco Bioscience possiede uffici tecnici in America.